La Taverna del Castello è il cuore pulsante del Terziere. I sotterranei del Palazzo della Corgna, tra mattoni e tufo, armature e tendaggi rievocano le atmosfere rinascimentali.
Il giardino e le freschissime sale ospitano uno dei punti forti della gastronomia pievese nei giorni del Palio e negli ultimi giorni di giugno, in onore di San Pietro.
Ogni sera, dalle ore 19.30, la Taverna si apre agli ospiti e dalla cucina arrivano le “specialità” del Castello tra cui gli gnocchi del priore, i bocconcini di maiale allo zafferano con polenta, la collagna alla brace con erba. Il tutto innaffiato dal vino rosso locale e addolcito dalle ciambelline di San Rocco accompagnate dal “misterioso” ippocrasso.
E poi c’è il “dopocena”!
Nei locali attigui alle sale della Taverna apre la “Osteria del Castello”, dove dalle 23 fino a notte inoltrata si vive in un’avvolgente allegra atmosfera, con originali proposte: dalla Birra Artigianale al Cocomero di San Sebastiano, dal Boia alla Sangria. Frequenti le esibizioni dal vivo: dalle band, ai menestrelli, ai dj.