29 Giugno
San Pietro e Paolo
La storia della ricostituzione del Terziere nasce intorno ad un giovane prete, Don Oscar Carbonari, e alla sua parrocchia quella dedicata ai Santi Pietro e Paolo, ma conosciuta come Chiesa di San Pietro. Intorno a questo nucleo, cuore pulsante del territorio verde e nero, rinasce il Terziere e non caso i Castellani sono anche detti Sanpietrini. Dal 2022 ogni anno la festa di San Pietro è un momento per aprire l’estate, battezzare i contradaioli e trovarsi insieme a celebrare le radici.
Martedì 13 Agosto 2024
Uscita del Banditore
TERZIERE CASTELLO
Ore 21:00 – Vie e Piazze del Terziere
Martedì 13 Agosto 2024
Mercoledì 14 Agosto 2024
Fiera di San Rocco
TERZIERE CASTELLO
Ore 21:00 – Vie e Piazze del Terziere
La Fiera di San Rocco ripropone nelle piazze e negli angoli più caratteristici del Terziere la rievocazione degli antichi mestieri e dei mercati della Città.
Immersi in una folla multicoore di Artigiani, Contadini, Giocolieri, Sputafuoco, Menestrelli, Giullari, chiromanti e Dame e Cavalieri, si rivive il glorioso passato di questo terzo di città, ai tempi del più illustre suo cittadino: Pietro Vannucci “Il Perugino”.
Giovedì 15 Agosto 2024
Lancio Della Sfida tra Terzieri
ENTE PALIO DEI TERZIERI
Ore 17:30 – Piazza Plebiscito
Venerdì 16 Agosto 2024
Festa a Palazzo in Onore del Patrono S.Rocco
TERZIERE CASTELLO
Ore 22:00 – Piazza Plebiscito
Lasera di S.Rocco, Santo Patrono del Terziere, in un’atmosfera fantastica e surreale il Priore apre le porte al suo Palazzo a Nobili, Dame e Autorità della città, per festeggiare insieme la solenne ricorrenza.
Sulla Piazza principale della città sfila il corteo storico del Terziere a far da cronice allo spettacolo di Sputafuoco, trampolieri, Giocolieri e Saltimbanchi, Musici e Attori.
Sabato 24 Agosto 2024
Spettacolo di bandiere in notturna
COMPAGNIA SBANDIERATORI E MUSICI DI CITTA DELLA PIEVE
Ore 22:30 – Piazza Plebiscito – Campo Sportivo
Domenica 25 Agosto 2024
Corteo Storico e Caccia al Toro
ENTE PALIO DEI TERZIERI
Ore 17:00 – Piazza Plebiscito – Campo Sportivo
EPOCHE IN PASSERELLA
Dal 2014, nell’ambito dei festeggiamenti del proprio Cinquantennale, il terziere organizza la manifestazione “Epoche in Passerella”. Una rassegna che vede protagoniste tutte le principali manifestazioni storiche dell’Umbria, che propone una riflessione sul significato della rievocazione storica oggi e poi approfondimenti su figure e costumi dei cortei storici.
Centro Espositivo
Museo DON OSCAR CARBONARI
Nato anch’esso in occasione del Cinquantennale è il luogo dove, il Terziere ha maturato la necessità di esprimersi celebrando il proprio vissuto, ricomponendo i tanti frammenti sparsi e individuali.