Nei sotterranei di Palazzo Corgna, proprio quelli dove la Taverna vi ospita durante il periodo del Palio, viene allestito il Presepe Monumentale, una tradizione che si tramanda dal 1967.
Da quella lontana edizione, grazie alla fantasia e alla capacità di abili costruttori che si impegnano dai primi di Ottobre fino a Natale, il Presepe di Città della Pieve è diventato uno tra i più importanti d’Italia e meta ogni anno di migliaia di visitatori.
Sfruttando le caratteristiche grotte in pietra nelle quali sono ambientate le scene, con la creazione di giochi di acqua, suono e luci, dal 25 Dicembre al 6 Gennaio prende vita un percorso mistico e sensoriale che accompagna il visitatore fra le scene ispirate al Vecchio testamento, alla vita e alle opere di Cristo, toccando anche temi riguardanti l’attualità, con particolare riguardo alla solidarietà, alla convivenza tra popoli e alla pace.